Ramaria botrytis (Pers.) Ricken, 1918

Phylum: Fungi Linnaeus, 1753
Classe: Agaricomycetes Doweld, 2001
Ordine: Gomphales Julich, 1981
Famiglia: Gomphaceae Donk, 1961
Genere: Ramaria Fr. ex Bonord., 1851
Italiano: Ditola
English: Coral fungus
Français: Clavaire en chou-fleur
Deutsch: Rötlische Koralle
Descrizione
Carpoforo: alto fino a 15 cm e largo 20 cm, a forma di cespuglio, con corti rami cilindrici, bianchi poi ocracei, sormontati da punte corte, dentate, rossastre all'apice, ocracee a maturità. Tronco: tozzo, attenuato alla base, bianco, giallognolo a maturità. Carne: compatta, fragile, bianca e immutabile, con sapore dolciastro e odore leggermente fruttato. Spore: ocra. Commestibilità: buon commestibile. Le Ramarie, da adulte, assumono tonalità che rendono uguali le singole specie: sono perciò da consumare giovani.
Diffusione
Boschi di latifoglie.
Sinonimi
= Clavaria botrytis Persoon, 1797 = Corallium botrytis (Persoon) G. Hahn, 1883.
![]() |
Data: 18/06/1993
Emissione: Funghi Stato: Hungary |
---|
![]() |
Data: 01/01/1979
Emissione: Funghi - Posta ordinaria Stato: France |
---|
![]() |
Data: 20/06/1998
Emissione: Funghi Stato: Chad |
---|
![]() |
Data: 24/07/2013
Emissione: Funghi a Taiwan Stato: China (Taiwan) |
---|
![]() |
Data: 26/02/1991
Emissione: Funghi Stato: Korea (North) |
---|
![]() |
Data: 07/10/1978
Emissione: Funghi Stato: Sweden |
---|